Qual è la differenza tra 5 vetrine per dolci?

 5 novembre 2025 Autore:admin Visualizza:12

Le vetrine per dolci svolgono un ruolo importante nelle pasticcerie quotidiane. Esistono cinque tipi comuni di modelli: a isola, da tavolo, sotto tavolo, a botte e refrigerate. I primi quattro si distinguono principalmente in base al loro utilizzo, mentre l'ultimo presenta una differenza funzionale. Diamo un'occhiata più da vicino.

Countertop cake chiller

Dal punto di vista funzionale, le vetrine per dolci a isola, da banco e a botte hanno tutte una funzione di refrigerazione, solitamente a 2-8 °C, principalmente tramite un sistema di raffreddamento ad aria. Il vantaggio è che non si formano nebbia e brina e l'effetto di refrigerazione è rapido ed efficace, il che risolve il problema dell'abbassamento della temperatura causato dall'apertura frequente delle porte.

In termini di utilizzo, i diversi modelli di vetrine per dolci sono diversi a seconda dei diversi scenari. Per massimizzarne l'effetto, è meglio scegliere il modello giusto, ovvero senza sprechi e con un posizionamento accurato.

Ad esempio, le vetrine a isola sono ingombranti. Se non vengono utilizzate al massimo della loro capacità, sprecano spazio e occupano una superficie considerevole nei piccoli panifici. Qual è la soluzione ottimale? Quando il budget lo consente, personalizzare le vetrine in base alle dimensioni specifiche garantisce un utilizzo efficiente dello spazio e una migliore esperienza utente. Per i budget più limitati, disporre più vetrine per dolci a livello del pavimento offre un miglior rapporto qualità-prezzo. Le vetrine posizionate strategicamente sotto le postazioni di lavoro offrono flessibilità: che si tratti di regolare le quantità o riposizionare gli articoli, queste unità montate a pavimento consentono modifiche senza soluzione di continuità.

vetrine commerciali a isola

La vetrina a piattaforma è relativamente diversa dalla vetrina da banco. Viene posizionata sotto il bancone. Le sue differenze principali sono il grande volume, le numerose funzioni, il buon effetto espositivo e l'ampia gamma di scenari in cui può essere utilizzata. Viene generalmente utilizzata in caffetterie, panetterie e piccoli supermercati.

vetrina da banco

Le vetrine da tavolo, note anche come espositori per dolci, sono progettate per essere posizionate in modo compatto sui banconi. Le loro dimensioni ridotte e la struttura leggera le rendono ideali per esporre dolci speciali e altri prodotti alimentari in quantità limitate, garantendo risultati di presentazione ottimali. Queste unità sono spesso dotate di funzioni di refrigerazione. Ad esempio, la serie da tavolo COOLAMA comprende modelli come T90A, T90C, M430 e MB600, tutti alimentati con refrigerante R134a. Dopo che 200 commercianti hanno testato queste unità nel 2024, l'80% delle recensioni degli utenti ha elogiato le loro eccezionali prestazioni.

Vetrina da banco per torte serie MB600Vetrina da banco per torte serie T90A e T90C

Inoltre, anche le vetrine cilindriche possono essere utilizzate per la conservazione delle torte. La differenza principale risiede nel loro design cilindrico, che consente un'ispezione visiva a 360 gradi dell'interno. Dal punto di vista funzionale, offrono una capacità di refrigerazione di 2-8 °C e ripiani regolabili in altezza da 4 a 6 livelli. La parte inferiore è dotata di rotelle in gomma e l'armadio cilindrico in vetro è anche un modello da pavimento (vedi modello R105). Un'altra variante, la serie T218, adotta una struttura quadrata verticale con vetrine angolari, anch'essa appartenente alla serie cilindrica ma di colore bianco e design.

Vetrine cilindriche per torte

Queste sono le differenze tra le cinque vetrine commerciali più comuni, la cui funzione principale è la refrigerazione e l'esposizione, adatte non solo per i dolci ma anche per altri alimenti refrigerati.

Altre notizie Più «